LA NOSTRA RISPOSTA AL COVID-19 / OUR RESPONSE TO COVID-19

LA NOSTRA RISPOSTA AL COVID-19 / OUR RESPONSE TO COVID-19

Non abbiamo mai smesso di collegare persone e luoghi. In questa gravissima crisi sanitaria mondiale, i nostri servizi logistici di trasporto e la nostra rete internazionale rivestono un ruolo fondamentale, anche nel salvare vite umane: trasporto di personale sanitario, invio di apparecchiature e forniture medicali d’emergenza agli operatori sanitari; consegna di beni di prima necessità a clienti privati; ricerca di soluzioni affinché le persone possano ricongiungersi ai propri cari. La sicurezza dei nostri clienti è per noi di importanza prioritaria. Alla luce dell’esplosione in tutto il mondo dell’epidemia di Covid-19, l’ operativita’ di First Travel Italy viene sottoposta a un continuo adeguamento al fine di assicurare che la nostra organizzazione operi in conformità ai protocolli emanati dalle autorità ufficiali,al fine di ridurre l’esposizione e la trasmissione del Coronavirus.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA

Come da disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti adottate sulla base del Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid 19 nel settore dei trasporti e della logistica, va innanzi tutto evitato che il passeggero occupi il posto disponibile vicino al conducente.

AUTO E VAN: sui sedili posteriori nelle ordinarie vetture, al fine di rispettare le distanze di sicurezza, non possono essere trasportati, distanziati il più possibile, più di due passeggeri qualora muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza, in mancanza di dispositivi puo’ essere trasportato un solo passeggero.
Nelle vetture omologate per il trasporto di sei o più passeggeri devono essere replicati modelli che non prevedano la presenza di più di due passeggeri per ogni fila di sedili, fermo restando l’uso di mascherine. Il conducente deve indossare dispositivi di protezione individuali. I fruitori del servizio (passeggeri) devono dotarsi di apposita mascherina per la salvaguardia della propria salute e della sicurezza altrui. Ogni automezzo viene dotato di gel igienizzante per la pulizia delle mani. Ogni vettura viene sanificata al temine di ogni servizio con prodotti appositi e con particolare attenzione alla pulizia di maniglie interne ed esterne.

AUTOBUS: per garantire il distanziamento sociale di 1 metro, la salita e la discesa degli utenti deve avvenire dalla sola porta posteriore secondo l’ ordine che prevede in salita l’ occupazione dei posti contraddistinti da una numerazione applicata ai sedili appositamente per consentire il distanziamento dei passeggeri da 1 a 25 , mentre in discesa l’ ordine sara’ invertito in modo da evitare che vi siano momenti di contatto tra i passeggeri. Il numero massimo di persone trasportate e’ di 25 per i mezzi da 50 posti, 15 per i mezzi da 30 posti, 8 per i mezzi da 16 posti. Il conducente deve indossare dispositivi di protezione individuali. I fruitori del servizio (passeggeri) devono dotarsi di apposita mascherina per la salvaguardia della propria salute e della sicurezza altrui. Ogni mezzo viene dotato di gel igienizzante per la pulizia delle mani. Ogni mezzo viene sanificato al termine di ogni servizio con prodotti appositi.

We have never stopped connecting people and places. In this extremely serious global health crisis, our transportation logistics services and our international network play a fundamental role, also saving human lives: transport of health personnel, emergency medical equipment and supplies to health workers; delivery of basic necessities to private customers.We search for solutions so that people can reunite with loved ones. The safety of our customers is a priority for us. During the worldwide explosion of the Covid-19 epidemic, First Travel Italy’s operations are subject to continuous adjustment in order to ensure that our organization operates in compliance with protocols issued by official authorities, in order to reduce the exposure and transmission of the Coronavirus.

PROTOCOL ON HEALTH & SAFETY

As per the provisions of the Ministry of Infrastructure and Transport in Italy, adopted on the basis of the shared regulatory protocol for the containment of the spread of Covid 19 in the transport and logistics sector, first of all it should be avoided that the passenger occupies the seat next to the driver.

SEDAN AND VAN: in order to respect the safety distances, only two passengers can be transported on the rear seats of the sedan, if equipped with suitable individual safety devices. In the absence of devices only one passenger can be transported.
Regarding the VANS approved for the transport of six or more passengers, only two passengers for each row of seats can be transported, without prejudice to the use of masks. The driver must wear personal protective equipment. The passengers must have a special mask for the protection of their own health and safety of others. Each vehicle is equipped with sanitizing gel for hand cleaning. Each car is sanitized at the end of each service with special products and with particular attention to the cleaning of internal and external handles.

COACHES: in order to guarantee the social distance of 1 meter, the getting on and off of the passengers must take place from the rear door. Passengers get on and occupy the seats marked with a numbering applied to the seats specifically to allow the distancing of the passengers, from 1 to 25, while getting off the order will be reversed in order to avoid moments of contact between the passengers. The maximum number of people transported is 25 for 50-seater vehicles, 15 for 30-seater vehicles, 8 for 16-seater vehicles. The driver must wear personal protective equipment. The passengers must have a special mask for the protection of their own health and safety of others. Each vehicle is equipped with sanitizing gel for cleaning hands. Each vehicle is sanitized at the end of each service with specific products.